transizioni-motion-design-come-crearle

Creare transizioni per il motion design

Le transizioni sono uno degli elementi più spettacolari delle animazioni di motion design.

In questo video andrò ad illustrarti una tipologia molto usata nel settore e allo stesso tempo molto facile da realizzare, il suo nome è “match cut”.

Insieme andremo a esplorare i “passaggi chiave” per poter utilizzare questo tipo di transizione nei tuoi prossimi progetti.

caso studio per il lavoro come creative motion director

Gabriele Ricci – Creative Motion Director – Caso Studio

In questo video-caso studio, andrò ad illustrarti il mio percorso creativo per la realizzazione del video “Celebrating India” di Emporio Armani.
Insieme andremo a esplorare il mio tipico workflow per realizzare efficaci soluzioni di motion design per aziende e a supporto di agenzie creative.

flagship store di sunglass hut a new york

RICCI – Design in Motion® arriva a Times Square, New York!

Un nuovo progetto ha coinvolto Gabriele Ricci aka RICCI – Design in Motion, nella creazione di un contenuto video anamorfico per lo spettacolare shop di Sunglass Hut a Times Square, New York!

Leggi l’articolo di approfondimento!

Continua a leggere
3D rendering

3D motion design, 10 consigli per “aspiranti motion designers”

La creazione di contenuti digitali e rendering 3D è attualmente un settore in forte crescita.

La versatilità di questo linguaggio, può permettere di semplificare la spiegazione di componenti tecnici complessi oppure intrattenere l’utente e/o caratterizzare un brand.

In questo articolo, voglio condividere con te alcuni consigli e aspetti fondamentali per aiutarti a sviluppare le tue skills di 3D e portarle al “livello successivo.”

Andiamo ad approfondire!

Continua a leggere

Perchè il progetto “In Dante Veritas” mi ha reso un Designer migliore.

Nel mese di Dicembre 2021, sono stato coinvolto dal famoso artista Russo Vasily Klyukin per realizzare un video trailer per il lancio della sua nuova opera artistica digitale “In Dante Veritas, a sins artguide”. Opera ispirata alla mostra esposta dall’artista durante la Biennale di Venezia.

La realizzazione del progetto è stato per me un’esperienza unica, che voglio raccontarti in questo articolo.

Andiamo a vedere di che si tratta!

Continua a leggere

Octane VS Redshift, scopri quale motore di rendering GPU è più adatto per i tuoi progetti 3D

In ambito professionale di motion design 3D, una delle domande che recentemente mi sono posto è:

Quale motore di rendering è migliore tra Redshift ed Octane?

Durante il mio percorso come motion designer, ho avuto la possibilità di lavorare con entrambi; per questo motivo, ho deciso di scrivere questo articolo, dove andrò ad illustrare il mio personale punto di vista e giudizio su due dei motori di rendering 3D più performanti ed attuali!

Continua a leggere