La creazione di prodotti in 3D è una sfida affascinante che richiede una grande attenzione per i dettagli.
Quando si tratta di riprodurre prodotti come gli elmetti e gli occhiali Oakley, ogni aspetto – dai materiali, alle texture, alla luce – deve essere perfettamente curato per garantire una rappresentazione digitale che sembri il più possibile reale.
Nel 2024, ho avuto l’opportunità di collaborare con Oakley per creare animazioni e rendering 3D dei loro elmetti e mascherine da sci e snowboard.
Un elemento distintivo da mettere in evidenza erano le loro lenti multicolore, progettate per cambiare tonalità in base all’interazione con la luce. Riprodurre questo fenomeno nei prodotti in 3D non è semplice, ma attraverso un processo meticoloso sono riuscito a catturare l’essenza di queste lenti uniche.
In questo articolo ti fornirò un’analisi dettagliata delle fasi che ho seguito per portare in vita questi prodotti in un ambiente digitale 3D con i software Cinema 4D:
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2025/01/creazion-prodotti-3D-oakley.jpg5791030Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2025-01-25 11:13:382025-01-25 13:54:54Creare il Realismo in 3D: Il mio flusso di lavoro nel progettare i caschi da sci e ricreare le leggendarie lenti Oakley
Come freelance nel campo del motion design, avere gli strumenti giusti è fondamentale per il tuo successo; può sembrare un punto ovvio, ma la verità è che ottenere un vantaggio competitivo in questo settore richiede un approccio strategico che vada oltre una semplice postazione di lavoro di base.
Se vuoi crescere, aggiungere valore e generare entrate in questo campo, devi considerare i tuoi strumenti come un investimento strategico per il tuo futuro.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2024/12/motion-design-strumenti-giusti-investimento-strategico.jpeg7201280Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2024-12-13 11:59:092024-12-13 12:27:07L’investimento strategico: costruire gli strumenti giusti per il successo nel motion design
Nel mondo creativo di oggi, specializzarsi, anche nel motion design, viene spesso visto come la strada più sicura per il successo.
È considerato un modo per creare una nicchia, acquisire competenze e diventare il punto di riferimento in uno specifico ambito. Ma cosa succederebbe se la stessa specializzazione ti stesse trattenendo? E se, invece di concentrarti solo sulla padronanza di un singolo aspetto del mondo creativo, potessi ottenere di più ampliando la tua prospettiva?
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2024/10/specializzazione-motion-design.jpg10801920Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2024-10-13 15:40:552024-10-13 15:55:13Perché non dovresti specializzarti nel campo del Motion Design
Il sound design di qualità è un aspetto cruciale per elevare la tua produzione video a un nuovo livello di intrattenimento.
Per celebrare la partnership tra Ricci Design in Motion® e Amplitudo Sound Agency, in questo articolo, metteremo in evidenza i principali vantaggi dell’utilizzo di un sound design di qualità nella produzione video.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2024/08/quality-sound-design-2.jpg7201280Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2024-08-01 15:12:412024-08-07 06:41:47L’importanza di un Sound Design di Qualità nella produzione video 3D
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2024/04/animazione-3d-qualita.jpg10801920Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2024-04-09 12:35:572024-04-09 13:22:59Animazioni 3D di qualità: quali sono i segreti da conoscere
Come creativo e freelance CG director, è per me importante rimanere aggiornato sugli ultimi trend e novità nell’ambito del branding e dell’advertising.
Per questo motivo anche quest’anno sono stato all’OFFF, una conferenza di design molto importante che si svolge tutti gli anni nella soleggiata Barcellona.
In questo breve post vorrei condivere un paio di spunti e riflessioni che ho maturato al termine della convention.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2024/04/freelance-cg-director.jpg11582060Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2024-04-09 11:38:152024-04-10 12:28:05Il freelance CG director Gabriele Ricci condivide alcuni pensieri dopo aver partecipato a OFFF 2024
Se c’è una cosa che il mondo digitale ci ha insegnato, è che il video è diventato il re indiscusso del contenuto online. Oggi, vogliamo esplorare un’ulteriore dimensione di questa potente forma di espressione: il video 3D arricchito dal potere del storytelling.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2024/02/storytelling-video-3d.jpg11582060Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2024-02-19 13:20:482024-02-19 13:56:57Il potere dello storytelling nel mondo del video 3D
Dall’inizio della sua carriera come freelance motion graphics designer fino a oggi, sono passati 16 anni di lavoro in cui Gabriele Ricci si è evoluto nella sua professione.
Da singolo motion designer freelance a creative director del suo studio personale Ricci – Design in Motion® andiamo a conoscere Gabriele Ricci in un’ intervista rilasciata a Michele Magnoni, proprietario della web agency Mabu Digital.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2024/01/gabriele-ricci-freelance-motion-designer.jpg11582060Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2024-01-13 15:28:262024-02-04 20:21:50Gabriele Ricci conosciuto come Ricci – Design in Motion® è un freelance CG director e Creative 3D Motion Designer che lavora come partner professionale per le aziende.
Nell’era della rivoluzione digitale, il futuro del branding creativo offre un enorme potenziale di successo. Oggi i brand affrontano una significativa richiesta di contenuti creativi.
Non è più sufficiente promuovere semplicemente un servizio; i brand devono tessere una narrazione per creare connessioni con i loro clienti. Devono condividere valori e filosofie oltre ai loro prodotti, cercando un pubblico che risuoni con essi.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2023/12/futuro-branding-creativo.jpg5791030Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2023-12-29 17:17:192023-12-29 17:21:58Il futuro del Creative Branding nell’era della CGI e dell’Intelligenza Artificiale
La produzione di un video in 3D è un processo entusiasmante che può dare vita alle tue idee, uno script avvincente può fare la differenza nel modo e nella qualità in cui esse vengono espresse.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2023/11/script-video-3D.jpg5791030Gabriele Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAGabriele Ricci2023-11-13 09:24:532023-11-13 10:57:22Ottieni il massimo dalle tue produzioni video 3D, crea uno script avvincente!
Creare il Realismo in 3D: Il mio flusso di lavoro nel progettare i caschi da sci e ricreare le leggendarie lenti Oakley
/da Gabriele RicciLa creazione di prodotti in 3D è una sfida affascinante che richiede una grande attenzione per i dettagli.
Quando si tratta di riprodurre prodotti come gli elmetti e gli occhiali Oakley, ogni aspetto – dai materiali, alle texture, alla luce – deve essere perfettamente curato per garantire una rappresentazione digitale che sembri il più possibile reale.
Nel 2024, ho avuto l’opportunità di collaborare con Oakley per creare animazioni e rendering 3D dei loro elmetti e mascherine da sci e snowboard.
Un elemento distintivo da mettere in evidenza erano le loro lenti multicolore, progettate per cambiare tonalità in base all’interazione con la luce. Riprodurre questo fenomeno nei prodotti in 3D non è semplice, ma attraverso un processo meticoloso sono riuscito a catturare l’essenza di queste lenti uniche.
In questo articolo ti fornirò un’analisi dettagliata delle fasi che ho seguito per portare in vita questi prodotti in un ambiente digitale 3D con i software Cinema 4D:
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereL’investimento strategico: costruire gli strumenti giusti per il successo nel motion design
/da Gabriele RicciCome freelance nel campo del motion design, avere gli strumenti giusti è fondamentale per il tuo successo; può sembrare un punto ovvio, ma la verità è che ottenere un vantaggio competitivo in questo settore richiede un approccio strategico che vada oltre una semplice postazione di lavoro di base.
Se vuoi crescere, aggiungere valore e generare entrate in questo campo, devi considerare i tuoi strumenti come un investimento strategico per il tuo futuro.
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggerePerché non dovresti specializzarti nel campo del Motion Design
/da Gabriele RicciNel mondo creativo di oggi, specializzarsi, anche nel motion design, viene spesso visto come la strada più sicura per il successo.
È considerato un modo per creare una nicchia, acquisire competenze e diventare il punto di riferimento in uno specifico ambito. Ma cosa succederebbe se la stessa specializzazione ti stesse trattenendo? E se, invece di concentrarti solo sulla padronanza di un singolo aspetto del mondo creativo, potessi ottenere di più ampliando la tua prospettiva?
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereL’importanza di un Sound Design di Qualità nella produzione video 3D
/da Gabriele RicciIl sound design di qualità è un aspetto cruciale per elevare la tua produzione video a un nuovo livello di intrattenimento.
Per celebrare la partnership tra Ricci Design in Motion® e Amplitudo Sound Agency, in questo articolo, metteremo in evidenza i principali vantaggi dell’utilizzo di un sound design di qualità nella produzione video.
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereAnimazioni 3D di qualità: quali sono i segreti da conoscere
/da Gabriele Ricci“Creare animazioni video 3D di qualità non è impresa facile, ma con le tecniche adeguate, puoi realizzare un prodotto finale sorprendente.
Uno degli aspetti più cruciali di qualsiasi produzione video in 3D è la qualità delle animazioni.
Le animazioni in 3D di alta qualità possono fare tutta la differenza nell’aspetto e nel feeling generale di una produzione video.
MA…Cosa differenzia un’animazione in 3D tra buona, cattiva o ottima?
Nell’articolo seguente, metterò in evidenza 4 aspetti cruciali per ottenere animazioni efficaci per il tuo prodotto e il tuo marchio.
Si tratta di linee guida generali che tengo in considerazione quando creo animazioni in 3D.
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereIl freelance CG director Gabriele Ricci condivide alcuni pensieri dopo aver partecipato a OFFF 2024
/da Gabriele RicciCome creativo e freelance CG director, è per me importante rimanere aggiornato sugli ultimi trend e novità nell’ambito del branding e dell’advertising.
Per questo motivo anche quest’anno sono stato all’OFFF, una conferenza di design molto importante che si svolge tutti gli anni nella soleggiata Barcellona.
In questo breve post vorrei condivere un paio di spunti e riflessioni che ho maturato al termine della convention.
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereIl potere dello storytelling nel mondo del video 3D
/da Gabriele RicciSe c’è una cosa che il mondo digitale ci ha insegnato, è che il video è diventato il re indiscusso del contenuto online. Oggi, vogliamo esplorare un’ulteriore dimensione di questa potente forma di espressione: il video 3D arricchito dal potere del storytelling.
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereGabriele Ricci conosciuto come Ricci – Design in Motion® è un freelance CG director e Creative 3D Motion Designer che lavora come partner professionale per le aziende.
/da Gabriele RicciDall’inizio della sua carriera come freelance motion graphics designer fino a oggi, sono passati 16 anni di lavoro in cui Gabriele Ricci si è evoluto nella sua professione.
Da singolo motion designer freelance a creative director del suo studio personale Ricci – Design in Motion® andiamo a conoscere Gabriele Ricci in un’ intervista rilasciata a Michele Magnoni, proprietario della web agency Mabu Digital.
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereIl futuro del Creative Branding nell’era della CGI e dell’Intelligenza Artificiale
/da Gabriele RicciNell’era della rivoluzione digitale, il futuro del branding creativo offre un enorme potenziale di successo. Oggi i brand affrontano una significativa richiesta di contenuti creativi.
Non è più sufficiente promuovere semplicemente un servizio; i brand devono tessere una narrazione per creare connessioni con i loro clienti. Devono condividere valori e filosofie oltre ai loro prodotti, cercando un pubblico che risuoni con essi.
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggereOttieni il massimo dalle tue produzioni video 3D, crea uno script avvincente!
/da Gabriele RicciLa produzione di un video in 3D è un processo entusiasmante che può dare vita alle tue idee, uno script avvincente può fare la differenza nel modo e nella qualità in cui esse vengono espresse.
Andiamo ad approfondire!
Continua a leggere