Nel mese di Dicembre 2021, sono stato coinvolto dal famoso artista Russo Vasily Klyukin per realizzare un video trailer per il lancio della sua nuova opera artistica digitale “In Dante Veritas, a sins artguide”. Opera ispirata alla mostra esposta dall’artista durante la Biennale di Venezia.
La realizzazione del progetto è stato per me un’esperienza unica, che voglio raccontarti in questo articolo.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2022/01/in-dante-veritas-vasily-klyukin.jpg7201280G.Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAG.Ricci2022-01-16 15:29:432025-01-10 08:16:25In Dante Veritas: L’Arte del Progetto tra Tradizione e Visione
In ambito professionale di motion design 3D, una delle domande che recentemente mi sono posto è:
Quale motore di rendering è migliore tra Redshift ed Octane?
Durante il mio percorso come motion designer, ho avuto la possibilità di lavorare con entrambi; per questo motivo, ho deciso di scrivere questo articolo, dove andrò ad illustrare il mio personale punto di vista e giudizio su due dei motori di rendering 3D più performanti ed attuali!
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2021/11/motion-design-3D-professionale.jpg8001920G.Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAG.Ricci2021-11-28 15:08:582023-08-30 15:16:59Octane VS Redshift, scopri quale motore di rendering GPU è più adatto per i tuoi progetti 3D
Ispirazione e produzione creativa: l’ispirazione ci accompagna, e come si dice non dà preavvisi, la produzione spesso conferma le idee e il lavoro di team produce sempre i migliori risultati.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2021/08/ispirazione-produzione-creativa.jpg3031030G.Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAG.Ricci2021-08-03 08:54:412023-08-08 13:04:20Ispirazione e produzione creativa: Dove nasce la creatività e come svilupparla
La figura del motion graphic designer freelance, ha visto una dirompente richiesta da parte di aziende ed agenzie di comunicazione.
Nell’ultimo decennio, il mito di “lavorare da casa” o in qualsiasi parte del mondo si preferisca, è un ideale che attira sempre più giovani e professionisti e ad optare per questa scelta.
In questo articolo, andrò ad analizzare il mio punto di vista personale sugli aspetti principali di ciò che comporta svolgere questo lavoro e quali punti tenere in considerazione per sviluppare una carriera di successo.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2021/06/motion-graphic-designer-freelance.jpg12801920G.Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAG.Ricci2021-06-08 20:55:172023-08-30 15:17:08Come diventare un motion graphic designer freelance di successo
L’art direction applicata alla motion graphic, è la capacità di sviluppare e gestire un linguaggio visivo sulla base di un concept, nell’ambito di un elaborato audiovisivo.
Il linguaggio sviluppato, viene poi reso coerente per tutta la durata del video e successivamente, reso accessibile e replicabile all’interno di un team di lavoro.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2021/05/Art-direction.jpg6751200G.Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAG.Ricci2021-05-17 16:17:262023-08-08 13:07:35Art direction e Motion graphic: tutto quel che c’è da sapere
Strutturare un concept per un video può risultare spesso complicato.
In questo video, ti mostrerò come ho articolato la mia idea di base per un video vincitore dei “Motion design Awards – Video of the day”, che ho recentemente realizzato per Ray-Ban.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2021/04/develop-concept-motion-web-1.jpg5791030G.Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAG.Ricci2021-04-18 11:13:172023-06-14 19:47:54Strutturare un Concept per il Motion Design
L’emotional branding è la nuova strada per la comunicazione, che i brands sono obbligati a percorrere. Dialogare in maniera efficace con il proprio target non è più una questione di puro marketing.
Il motion design director, è la figura professionale che si occupa di sviluppare e gestire la creazione di un contenuto di motion design, sulla base di un’idea, di una strategia creativa o di uno storyboard di massima, forniti da un’azienda o un’agenzia di comunicazione.
https://www.gabrielericci.com/wp-content/uploads/2021/03/motion-design-director.jpg10801920G.Riccihttps://res.cloudinary.com/dkx7cwlsj/images/v1738052394/loghi-gabrielericci/loghi-gabrielericci.svg?_i=AAG.Ricci2021-03-14 14:21:022023-08-08 13:11:48Motion Design Director: Il regista digital
In Dante Veritas: L’Arte del Progetto tra Tradizione e Visione
/da G.RicciNel mese di Dicembre 2021, sono stato coinvolto dal famoso artista Russo Vasily Klyukin per realizzare un video trailer per il lancio della sua nuova opera artistica digitale “In Dante Veritas, a sins artguide”. Opera ispirata alla mostra esposta dall’artista durante la Biennale di Venezia.
La realizzazione del progetto è stato per me un’esperienza unica, che voglio raccontarti in questo articolo.
Andiamo a vedere di che si tratta!
Continua a leggereOctane VS Redshift, scopri quale motore di rendering GPU è più adatto per i tuoi progetti 3D
/da G.RicciIn ambito professionale di motion design 3D, una delle domande che recentemente mi sono posto è:
Quale motore di rendering è migliore tra Redshift ed Octane?
Durante il mio percorso come motion designer, ho avuto la possibilità di lavorare con entrambi; per questo motivo, ho deciso di scrivere questo articolo, dove andrò ad illustrare il mio personale punto di vista e giudizio su due dei motori di rendering 3D più performanti ed attuali!
Continua a leggereIspirazione e produzione creativa: Dove nasce la creatività e come svilupparla
/da G.RicciIspirazione e produzione creativa: l’ispirazione ci accompagna, e come si dice non dà preavvisi, la produzione spesso conferma le idee e il lavoro di team produce sempre i migliori risultati.
Continua a leggereCome diventare un motion graphic designer freelance di successo
/da G.RicciLa figura del motion graphic designer freelance, ha visto una dirompente richiesta da parte di aziende ed agenzie di comunicazione.
Nell’ultimo decennio, il mito di “lavorare da casa” o in qualsiasi parte del mondo si preferisca, è un ideale che attira sempre più giovani e professionisti e ad optare per questa scelta.
In questo articolo, andrò ad analizzare il mio punto di vista personale sugli aspetti principali di ciò che comporta svolgere questo lavoro e quali punti tenere in considerazione per sviluppare una carriera di successo.
Continua a leggereArt direction e Motion graphic: tutto quel che c’è da sapere
/da G.RicciL’art direction applicata alla motion graphic, è la capacità di sviluppare e gestire un linguaggio visivo sulla base di un concept, nell’ambito di un elaborato audiovisivo.
Il linguaggio sviluppato, viene poi reso coerente per tutta la durata del video e successivamente, reso accessibile e replicabile all’interno di un team di lavoro.
Continua a leggereStrutturare un Concept per il Motion Design
/da G.RicciStrutturare un concept per un video può risultare spesso complicato.
In questo video, ti mostrerò come ho articolato la mia idea di base per un video vincitore dei “Motion design Awards – Video of the day”, che ho recentemente realizzato per Ray-Ban.
Emotional Branding: La comunicazione emozionale
/da G.RicciL’emotional branding è la nuova strada per la comunicazione, che i brands sono obbligati a percorrere. Dialogare in maniera efficace con il proprio target non è più una questione di puro marketing.
Continua a leggereMotion Design Director: Il regista digital
/da G.RicciIl motion design director, è la figura professionale che si occupa di sviluppare e gestire la creazione di un contenuto di motion design, sulla base di un’idea, di una strategia creativa o di uno storyboard di massima, forniti da un’azienda o un’agenzia di comunicazione.
Continua a leggere